

Maurizio Cilli, SENZA CASA, SENZA COSA?
Il progetto di Maurizio Cilli "senza casa, senza cosa?" è finalmente racchiuso in un libro che “restituisce un’esperienza letteralmente e metaforicamente dentro e fuori la soglia, una storia allo stesso tempo individuale e universale” (Marina Mussapi - BASE Milano).
L’indagine di Cilli è nata nell’ambito della mostra 999 domande sull’abitare contemporaneo, svoltasi alla Triennale di Milano nella primavera 2018, e della residenza artistica internazionale di BASE Milano, hub creativo, dove l’artista è stato ospitato.
In un momento storico di incertezze e di preoccupante crescita dell’Homelessness, "senza casa, senza cosa?" invita a un riposizionamento dello sguardo, libero da pietismi e retoriche, che richiami l’urgenza di affermare i diritti di chi vive la propria esistenza senza una casa.
Cilli si rivolge in particolare a chi una casa ce l’ha e appartiene alle fasce sociali più esposte alle nuove forme di povertà; innesco di un processo costellato di “eventi critici” che conducono lavoratori improvvisamente licenziati o liberi professionisti senza delle entrate fisse a una situazione di progressiva marginalità.
Il libro, pubblicato da Boîte Editions, raccoglie i contributi dei numerosi artisti e scrittori coinvolti da Maurizio Cilli nella sua ricerca durata quasi due anni: Alice Benessia, Melina Benedetto, Francesca Cirilli, Andrea Caretto e Raffaella Spagna, FANNIDADA, Mario Pandiani, Gaia Rayneri, Remo Ricchetti, Alessandro Sciaraffa.
La pubblicazione è stata finanziata tramite una campagna di crowdfunding ospitata sulla piattaforma Produzionidalbasso.com e grazie alla sponsorizzazione di Paper & People.
senza casa, senza cosa?
a cura di: Maurizio Cilli
testi di: Alice Benessia, Maurizio Cilli, Stefano Mirti, Marina Mussapi, Mario Pandiani, Gaia Rayneri.
disegni di: Maurizio Cilli
fotografie di: Giulia Nomis
formato: 18.5 x 13.5 cm
pagine: 200
lingua: Italiano
carta: Mohawk Everyday Digital 90 g
carattere tipografico: Georgia
tiratura: 150 copie
editore: Boîte Editions, Lissone
anno di pubblicazione: 2020
ISBN 978-88-941797-7-4
Un ringraziamento particolare a coloro che hanno partecipato alla campagna di crowdfunding e Paper & People.




